Videocorso per CMYK | Impostazioni colore in InDesign

- Publisher: Teacher-in-a-Box
- Genre: Education
- Released: 16 Dec, 2013
- Size: 81.5 MB
- Price: $9.99

- App Store Info
Description
In questo videocorso IN ITALIANO di circa un’ora viene affrontato l'argomento delle impostazioni colore da utilizzare in InDesign (dalla versione CS in poi).Chi lavora con questo software prima o poi si troverà ad affrontare la domanda: è possibile usare solo il metodo colore RGB per tutte le casistiche, anche per quando il file che si sta lavorando è destinato alla stampa tipografica? E se la risposta è no, quale flusso di lavoro ottimale si può adottare? E come comportarsi se il file contiene contributi provenienti da Illustrator o Photoshop?
Le risposte a questi quesiti e a molti altri sono tutte contenute in questo videocorso, imperdibile per grafici, stampatori e tipografi!
L'argomento ti interessa? Dai allora un'occhiata anche a questi videocorsi:
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): IL METODO COLORE CMYK STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): CONVERTIRE DA RGB A CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): IMPOSTAZIONI COLORE IN PHOTOSHOP
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): COME SI FORMANO I COLORI IN CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): LETTURA DEI COLORI IN CMYK E LAB
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): BIANCO E NERO PERFETTO IN CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): QUANDO LAVORARE IN CMYK O IN RGB
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): IMPOSTAZIONI COLORE IN INDESIGN
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): PRODURRE UN PDF IMPECCABILE
ARGOMENTI TRATTATI NEL VIDEOCORSO:
1 - Introduzione e concetti generali
Presentazione del seminario
Alcune lezioni impopolari
Alcune prescrizioni
2 - Come lavorare in InDesign
InDesign: Concetti fondamentali
Le impostazioni colore
Il significato dei numeri
Come InDesign interpreta i colori
Come gestire i profili CMYK - Prima parte
Come gestire i profili CMYK - Seconda parte
3 - Riassunto e conclusione
Riassunto e conclusione
FUNZIONI:
- Indice dettagliato
- Filtro di ricerca
- Segnalibri
- Playlist pre-impostate e personali
- Indicatori di completamento
- News
- Link utili
- Comandi per mandarti appunti o condividere la tua esperienza