Videocorso per CMYK | Il metodo colore CMYK

- Publisher: Teacher-in-a-Box
- Genre: Education
- Released: 11 Dec, 2013
- Size: 64.5 MB
- Price: $9.99

- App Store Info
Description
Grazie a questo videocorso IN ITALIANO di 1 ora potrai finalmente chiarirti le idee sulla natura del metodo colore CMYK e troverai finalmente le risposte a tutte queste domande:- a cosa serve il metodo colore CMYK?
- quando usarlo e quando usare altri metodi?
- come vengono generati i colori in CMYK?
- come viene realizzato e a cosa serve il retino tipografico?
- qual è la relazione tra tinta, luminosità e saturazione in CMYK?
- in quali aree CMYK eccelle e in quali è debole?
…e molte altre ancora!
Un videocorso perfetto se sei grafico, stampatore, tipografo, fotografo o semplicemente vuoi capire meglio questo complesso argomento!
L'argomento ti interessa? Dai allora un'occhiata anche a questi videocorsi:
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): CONVERTIRE DA RGB A CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): COLORE E CONTRASTO IN CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): IMPOSTAZIONI COLORE IN PHOTOSHOP
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): COME SI FORMANO I COLORI IN CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): LETTURA DEI COLORI IN CMYK E LAB
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): BIANCO E NERO PERFETTO IN CMYK
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): QUANDO LAVORARE IN CMYK O IN RGB
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): IMPOSTAZIONI COLORE IN INDESIGN
STAMPA IN QUADRICROMIA (CMYK): PRODURRE UN PDF IMPECCABILE
ARGOMENTI TRATTATI NEL VIDEOCORSO:
1- Introduzione e concetti generali
Presentazione del videocorso
2- CMYK: scopo, inchiostri, colori
A cosa serve CMYK?
Gli inchiostri: i numeri di CMYK
La formazione dei colori in CMYK
Il retino tipografico e la lineatura
3- Caratteristiche di CMYK
Tinta, luminosità e saturazione in CMYK
Punti di forza e di debolezza di CMYK
Il ruolo del nero e il GCR
Il gamut
La norma ISO 12647-2
4- Riassunto e conclusione
Riassunto e conclusione
FUNZIONI:
- Indice dettagliato
- Filtro di ricerca
- Segnalibri
- Playlist pre-impostate e personali
- Indicatori di completamento
- News
- Link utili
- Comandi per mandarti appunti o condividere la tua esperienza