DaVinci Resolve | correzione colore nel video digitale | Base

- Publisher: Teacher-in-a-Box
- Genre: Education
- Released: 15 Jun, 2014
- Size: 296.7 MB
- Price: $9.99

- App Store Info
Description
Grazie a questo videocorso IN ITALIANO della durata di oltre 3 ore e mezza, potrai avvicinarti, in modo "indolore", al complesso e affascinante mondo della correzione colore e del grading nel video digitale. In questo titolo troverai infatti un'introduzione ai principi della color correction per passare poi a metterla in pratica con Blackmagic DaVinci Resolve, il software più potente e più usato al mondo nella postproduzione video.Sia che tu sia completamente all'oscuro della meravigliosa arte della color correction, sia che ti sia già cimentato nella correzione colore, grazie a questo videocorso sarai in grado di gestire in autonomia i tuoi progetti video, in modo tecnico e creativo al tempo stesso.
In questo videocorso imparerai:
- i principi base della color correction e del grading nel video digitale - come muoverti agilmente in DaVinci Resolve, sia che tu abbia la versione Lite (gratis), Software o superiore
- a lavorare con le clip video all'interno del programma
- ad usare al meglio i vari strumenti disponibili per modificare le clip - come interfacciare il nostro lavoro di color con i software di editing video (Final Cut, Premiere, ecc.)
- a finalizzare il progetto esportando da DaVinci Resolve
Questo videocorso, perfetto qualsiasi sia la tua versione di DaVinci Resolve, è imperdibile per chiunque lavori nel campo del video digitale!
ARGOMENTI TRATTATI NEL VIDEOCORSO:
1 - Introduzione a DaVinci Resolve
Un po' di storia
Versioni del software DaVinci Resolve
Requisiti di sistema necessari
Hardware aggiuntivo per migliorare le performance del computer
Color Correction vs grading: la differenza nei termini
2 - Primi passi in DaVinci Resolve
DaVinci Resolve in sei passi
Impostare un nuovo utente
Creare un nuovo progetto
Le preferenze del progetto
Le preferenze di sistema
3 - Muoversi nell'interfaccia di DaVinci
L'interfaccia utente
I menu di DaVinci
4 - Le prime due aree di lavoro di DaVinci: media page e edit page
Media page: il contenitore video del nostro progetto
Edit Page: dove il progetto prende forma
5 - Gestire i media file in DaVinci Resolve
Localizzare, importare e utilizzare clip singole
Importare un filmato già montato
Scene cut detection: per scomporre un video montato nelle clip originali
Aprire un progetto di un software di montaggio con un XML, AAF, EDL in DaVinci
6 - Il cuore di DaVinci in dettaglio: la Color Page
Panoramica generale della color page
I controlli primari
Introduzione alle video scopes
Principi base di un software node-based
I nodi in DaVinci
La modalità track node per applicare una correzione globale al progetto
Le curve in DaVinci
Custom curves: le curve personalizzabili
La curva hue vs hue: come giocare con i colori
I qualifiers: selezionare velocemente una parte di clip
Le power windows: tutta la potenza di DaVinci
L'effetto vignetta
Concentrare l'attenzione dello spettatore
Il concetto di tracciamento
Tracking windows: la finestra di tracciamento
Il viewer
Light box: una visualizzazione alternativa
Introduzione agli Open Fx: effettistiche di terze parti
Usare le versioni
Split screen: visualizzazioni contemporanee
7 - Qualche aiuto in più: la Gallery
Stills vs power grad: poter usare le nostre correzioni anche in altri progetti
I preset creati dal team DaVinci Resolve
8 - Finalizzare il lavoro: esportare le clip elaborate
Interfaccia della deliver Page ed esportazione delle clip video elaborate
Esportare un file XML per ritornare al software di montaggio
FUNZIONI:
- Indice dettagliato
- Filtro di ricerca
- Segnalibri
- Playlist pre-impostate e personali
- Indicatori di completamento
- News
- Link utili
- Comandi per mandarti appunti o condividere la tua esperienza